FaD - Provider ECM ANMCO
  • Login
Vai al contenuto principale

FaD - Provider ECM ANMCO

  1. Home
  2. Corsi
  3. ECM
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4 (zttuale)
UN TEMA RICORRENTE, LA PERICARDITE RECIDIVANTE E UN TEMA SPERIAMO UNICO NELLA STORIA, LA PANDEMIA DA SARS-CoV2
UN TEMA RICORRENTE, LA PERICARDITE RECIDIVANTE E UN TEMA SPERIAMO UNICO NELLA STORIA, LA PANDEMIA DA SARS-CoV2
Accesso
ATEROTROMBOSI E COMPLESSITÀ DEL PAZIENTE: DAI TRIAL AL MONDO REALE
ATEROTROMBOSI E COMPLESSITÀ DEL PAZIENTE: DAI TRIAL AL MONDO REALE
Accesso
DIABETE MELLITO E SCOMPENSO CARDIACO: LE STRADE SI INCROCIANO
DIABETE MELLITO E SCOMPENSO CARDIACO: LE STRADE SI INCROCIANO
Accesso
IL PASSATO E IL PRESENTE DELLA TERAPIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO, CON UNO SGUARDO AL FUTURO DEL SSN
IL PASSATO E IL PRESENTE DELLA TERAPIA DELLO SCOMPENSO CARDIACO, CON UNO SGUARDO AL FUTURO DEL SSN
Accesso
PROTEZIONE ANTITROMBOTICA PER IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO ISCHEMICO: QUANDO COME E CHI TRATTARE
PROTEZIONE ANTITROMBOTICA PER IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO ISCHEMICO: QUANDO COME E CHI TRATTARE
Accesso
VECCHI FARMACI E NUOVE INDICAZIONI, ANTICOAGULANTI ORALI E INDICAZIONI DIFFERENZIATE
VECCHI FARMACI E NUOVE INDICAZIONI, ANTICOAGULANTI ORALI E INDICAZIONI DIFFERENZIATE
Accesso
CHRONIC CORONARY SYNDROMES
CHRONIC CORONARY SYNDROMES
Accesso
PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE: LE SFIDE DEL CARDIOLOGO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO
PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE: LE SFIDE DEL CARDIOLOGO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO
Accesso
SCOMPENSO CARDIACO, RISCHIO CARDIOVASCOLARE, AMILOIDOSI CARDIACA, SENZA DIMENTICARE L’IMPORTANZA DELLA ADERENZA TERAPEUTICA
SCOMPENSO CARDIACO, RISCHIO CARDIOVASCOLARE, AMILOIDOSI CARDIACA, SENZA DIMENTICARE L’IMPORTANZA DELLA ADERENZA TERAPEUTICA
Accesso
DIABETE, SCOMPENSO CARDIACO E ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE
DIABETE, SCOMPENSO CARDIACO E ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Accesso
SCOMPENSO CARDIACO UNA NUOVA ERA. LE TROPONINE HS: QUESTE SCONOSCIUTE
SCOMPENSO CARDIACO UNA NUOVA ERA. LE TROPONINE HS: QUESTE SCONOSCIUTE
Accesso
I DOAC (RIVAROXABAN) NEL PAZIENTE COMPLESSO: PERCORSI DI PRATICA CLINICA ALLA LUCE DELLE EVIDENZE
I DOAC (RIVAROXABAN) NEL PAZIENTE COMPLESSO: PERCORSI DI PRATICA CLINICA ALLA LUCE DELLE EVIDENZE
Accesso
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE E RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO A TUTTO TONDO FINO AL TRATTAMENTO DELLA STENOSI AORTICA
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE E RIDUZIONE DEL RISCHIO CLINICO A TUTTO TONDO FINO AL TRATTAMENTO DELLA STENOSI AORTICA
Accesso
LA RIVOLUZIONE DEGLI ANTICORPO MONOCLONALI ANTIPCSK9: QUALI CONOSCENZE DOPO TRE ANNI DI ESPERIENZA CLINICA
LA RIVOLUZIONE DEGLI ANTICORPO MONOCLONALI ANTIPCSK9: QUALI CONOSCENZE DOPO TRE ANNI DI ESPERIENZA CLINICA
Accesso
DALLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE AL TRATTAMENTO DELLA IPERTENSIONE, CON UN OCCHIO ALLE MALATTIE RARE
DALLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE AL TRATTAMENTO DELLA IPERTENSIONE, CON UN OCCHIO ALLE MALATTIE RARE
Accesso
COVID-19 e L’ORGANIZZAZIONE DI OSPEDALI E AMBULATORI. Le patologie CardioCerebroVascolari non restano a casa…
COVID-19 e L’ORGANIZZAZIONE DI OSPEDALI E AMBULATORI. Le patologie CardioCerebroVascolari non restano a casa…
Accesso
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4 (zttuale)

Resta in contatto

A.N.M.C.O. Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
  • fad@anmco.it