FaD - Provider ECM ANMCO
  • Login
Vai al contenuto principale

FaD - Provider ECM ANMCO

  1. Home
  2. Corsi
  3. ECM
  • 1 (zttuale)
  • 2
  • 3
  • 4
  • » Successivo
APPRO AUDIT VHR
APPRO AUDIT VHR
Accesso
Campagna Educazionale Nazionale ANMCO - CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA - Dalla diagnosi al trattamento
Campagna Educazionale Nazionale ANMCO - CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA - Dalla diagnosi al trattamento
Accesso
HANDS ON @HOME
HANDS ON @HOME
Accesso
WEBINAR CLUB UTIC TRENTINO ALTO ADIGE
WEBINAR CLUB UTIC TRENTINO ALTO ADIGE
Accesso
L’IMAGING NELLA DIAGNOSI DI IPERTENSIONE POLMONARE CRONICA POST-EMBOLICA
L’IMAGING NELLA DIAGNOSI DI IPERTENSIONE POLMONARE CRONICA POST-EMBOLICA
Accesso
APPRO – EVO AUDIT POLYPILL
APPRO – EVO AUDIT POLYPILL
Accesso
APPRO – EVO AUDIT RCV
APPRO – EVO AUDIT RCV
Accesso
TIPS AND TRICKS LE EMERGENZE NEI PORTATORI DI DEVICE Un supporto pratico per il cardiologo clinico in UTIC
TIPS AND TRICKS LE EMERGENZE NEI PORTATORI DI DEVICE Un supporto pratico per il cardiologo clinico in UTIC
Accesso
 APPRO – EVO AUDIT POLYPILL
APPRO – EVO AUDIT POLYPILL
Accesso
APPRO – EVO AUDIT ACS
APPRO – EVO AUDIT ACS
Accesso
APPRO – EVO AUDIT RCV
APPRO – EVO AUDIT RCV
Accesso
EYESHOT-2 Registry
EYESHOT-2 Registry
Accesso
EYESHOT-2 Registry
EYESHOT-2 Registry
Accesso
APPRO – EVO AUDIT ACS
APPRO – EVO AUDIT ACS
Accesso
PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI & POST-COVID
PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI & POST-COVID
Accesso
POSITION PAPER ANMCO: GUIDA ALL’USO APPROPRIATO DEL DEFIBRILLATORE INDOSSABILE NELLA PRATICA CLINICA PER I PAZIENTI AD ELEVATO RISCHIO TRANSITORIO DI MORTE IMPROVVISA
POSITION PAPER ANMCO: GUIDA ALL’USO APPROPRIATO DEL DEFIBRILLATORE INDOSSABILE NELLA PRATICA CLINICA PER I PAZIENTI AD ELEVATO RISCHIO TRANSITORIO DI MORTE IMPROVVISA
Accesso
CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER INFERMIERI
CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER INFERMIERI
Accesso
COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN SALA DI EMODINAMICA
COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN SALA DI EMODINAMICA
Accesso
APPRO-FA EVO Audit
APPRO-FA EVO Audit
Accesso
FORAME OVALE PERVIO La chiusura percutanea: tra evidenze ed incertezze
FORAME OVALE PERVIO La chiusura percutanea: tra evidenze ed incertezze
Accesso
TRENDING TOPICS IN CARDIONCOLOGIA
TRENDING TOPICS IN CARDIONCOLOGIA
Accesso
L’EXPERT OPINION ANMCO    SULL’IMPIEGO DEGLI SGLT2i NELLO SCOMPENSO CARDIACO
L’EXPERT OPINION ANMCO SULL’IMPIEGO DEGLI SGLT2i NELLO SCOMPENSO CARDIACO
Accesso
DIAGNOSI E TERAPIA PRECOCE DELL’IPERTENSIONE POLMONARE
DIAGNOSI E TERAPIA PRECOCE DELL’IPERTENSIONE POLMONARE
Accesso
LA RICERCA IN AMBITO CARDIOLOGICO: CORSO BASE
LA RICERCA IN AMBITO CARDIOLOGICO: CORSO BASE
Accesso
L'EXPERT OPINION ANMCO SULL'IMPIEGO DEGLI SGLT2i NELLO SCOMPENSO CARDIACO
L'EXPERT OPINION ANMCO SULL'IMPIEGO DEGLI SGLT2i NELLO SCOMPENSO CARDIACO
Accesso
APPRO-FA EVO Audit
APPRO-FA EVO Audit
Accesso
CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER INFERMIERI
CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER INFERMIERI
Accesso
CARDIOPATIE CONGENITE DELL’ADULTO
CARDIOPATIE CONGENITE DELL’ADULTO
Accesso
CARDIOPATIE CONGENITE DELL’ADULTO
CARDIOPATIE CONGENITE DELL’ADULTO
Accesso
Seminario di aggiornamento ANMCO APPRO-FA DAY
Seminario di aggiornamento ANMCO APPRO-FA DAY
Accesso
  • 1 (zttuale)
  • 2
  • 3
  • 4
  • » Successivo

Resta in contatto

A.N.M.C.O. Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
  • fad@anmco.it