Topic outline

  • FA & ANTICOAGULANTI ORALI: TRA SETTING DI PAZIENTI NOTI E NUOVI ORIZZONTI DA CONSIDERARE. FOCUS SU DABIGATRAN

    La terapia con anticoagulanti orali diretti ha radicalmente modificato il trattamento farmacologico dei pazienti a rischio di eventi tromboembolici. La classe di farmaci si è dimostrata efficace e sicura nella popolazione generale mentre, in particolari sottogruppi, dati derivanti dal “real world” fanno ipotizzare la possibilità di un utilizzo preferenziale di un determinato farmaco. La sessione intende focalizzare l’attenzione scientifica su alcuni sottogruppi di pazienti, particolarmente frequenti nella pratica clinica, e cioè il paziente con fibrillazione atriale e coronaropatia, il paziente con fibrillazione atriale passando attraverso la tematica del dosaggio, fornendo un aggiornamento sulle peculiarità della terapia anticoagulante in tali sottogruppi di pazienti.


    PERIODO DI EROGAZIONE: 1 ottobre 2020 - 31 dicembre 2020

    PROVIDER ECM: ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

    ID PROVIDER E ID EVENTO

    RESPONSABILI SCIENTIFICIDomenico Gabrielli (Fermo), Pasquale Caldarola (Bari)

    OBIETTIVO FORMATIVOOBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI- Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie.

    DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA: MEDICI CHIRURGHI con specializzazione in Anestesia e Rianimazione; Angiologia; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia Generale; Chirurgia Toracica; Chirurgia Vascolare; Continuità Assistenziale; Cure Palliative; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Ematologia; Endocrinologia; Epidemiologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie dell'apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina dello Sport; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Medicina Interna; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Nefrologia; Neurologia; Oncologia; Pediatria; Pediatria (Pediatri di Libera Scelta); Radiodiagnostica; e FARMACISTI con specializzazione in Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale.

    NUMERO DEI PARTECIPANTI ECM

    CREDITI FORMATIVI ECM: 3

    NUMERO ORE FORMATIVE: 3

    ISCRIZIONE: GRATUITA

    •  Corso ECM FaD URL
      Restricted Not available unless: The activity Domande obbligatorie sul reclutamento is marked complete
    •  Questionario ECM Quiz
      Restricted Not available unless: The activity Questionario di soddisfazione partecipanti is marked complete