Indice degli argomenti
- Introduzione
- INFORMAZIONI PROEDEUTICHE
INFORMAZIONI PROEDEUTICHE
RAZIONALE: Le UTIC da terapie intensive esclusivamente coronariche, con una silenziosa e naturale metamorfosi, si sono oggi trasformate in terapie intensive cardiologiche.
In Italia le UTIC hanno una diffusione capillare su tutto il territorio nazionale, ma, come dimostrano i dati del Censimento ANMCO, sono assai eterogenee sia dal punto di vista strutturale che organizzativo e non sono sempre inserite in un percorso di "RETE CARDIOLOGICA".
Al giorno d’oggi ai cardiologi sono richieste competenze avanzate in terapia intensiva e la padronanza di tecniche e terapie che spesso non sono tipiche dell’"expertise" del cardiologo clinico; in mancanza di tali competenze c’è il rischio concreto di essere tagliati fuori dalla cura diretta dei cardiopatici critici, sempre più spesso ricoverati nelle terapie intensive generali e affidati ai rianimatori.
Il cardiologo, inoltre, viene di frequente impegnato anche in altri contesti ospedalieri di "Area Critica", come, ad esempio, il Pronto Soccorso, le terapie intensive non-cardiologiche e le varie terapie sub-intensive generali. Anche in queste strutture il cardiologo deve portare le sue competenze esclusive e rivendicare un ruolo centrale nei percorsi di cura per non incorrere nel rischio che ai cardiologi venga affidato solo il ruolo marginale di consulenti.PERIODO DI EROGAZIONE: 12 dicembre 2022 - dalle 17.00 alle 19.00 | PROVIDER ECM: ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri | ID PROVIDER: 669-434184
OBIETTIVO FORMATIVO: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA: Medici chirurghi, Discipline mediche accreditate: Cardiologia, Infermieri.
NUMERO DEI PARTECIPANTI ECM: 500
NUMERO CREDITI ECM ASSEGNATI: 3
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM ricordiamo a tutti i discenti che è obbligatorio partecipare ad almeno il 90% delle ore formative totali dell’intero Corso e superare il questionario finale di apprendimento (score superamento: 75% delle risposte esatte). L’attestato contenente i crediti ECM sarà inviato, tramite e-mail, dal Provider dopo la verifica di tutti i requisiti necessari per l’ottenimento dei crediti ECM e dopo l’inserimento del resoconto del Corso in AGENAS.
NUMERO ORE FORMATIVE: 2
ISCRIZIONE: Gratuita
- AREA CORSO
AREA CORSO
- CORSO
- Il corso, erogato in modalità sincrona, sarà disponibile da giovedì 12 dicembre dalle ore 17:00