Topic outline
- General
- INFORMAZIONI PROPEDEUTICHE
INFORMAZIONI PROPEDEUTICHE
RAZIONALE: ANMCO quale preminente società scientifica ha come mission quella di promuovere l’aggiornamento e la conoscenza scientifica a favore delle varie popolazioni di pazienti che esprimono bisogni di salute. La prevenzione e il trattamento dello scompenso cardiaco rappresenta un importante obiettivo della pratica clinica di cardiologo e diabetologo. Lo scompenso è infatti la prima causa di ospedalizzazione del paziente diabetico con esito spesso fatale, e comporta il decesso della metà dei pazienti entro 5 anni dalla diagnosi di scompenso. Gli studi sugli SGLT2 inibitori hanno fatto emergere dati di importante riduzione delle ospedalizzazioni per scompenso cardiaco e di riduzione della morte cardiovascolare in pazienti diabetici tipo 2 (DMT2) a elevato rischio cardiovascolare. Questo convegno ha l’obiettivo di contribuire alla formazione degli specialisti sulla gestione ottimale dello scompenso nel paziente diabetico e non, con particolare riferimento all’utilizzo della classe SGLT2i anche in relazione agli ultimi studi pubblicati sull’argomento. Il format ibrido, interattivo e coinvolgente stimolerà i partecipanti al confronto costruttivo sugli argomenti proposti.La parte finale sarà dedicata alla discussione e validazione dei punti salienti del position paper ANMCO sull’argomento
PERIODO DI EROGAZIONE: 25-26 febbraio 2021 | PROVIDER ECM: ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri | ID PROVIDER: 669-311752
OBIETTIVO FORMATIVO: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI - CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA: Medici chirurghi con specializzazione in Cardiochirurgia, Cardiologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Geriatria, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina Interna e Infermieri
NUMERO DI CREDITI ECM ASSEGNATI: 9
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM ricordiamo a tutti i discenti che è obbligatorio partecipare ad almeno il 90% delle ore formative totali dell’intero Corso e superare il questionario finale di apprendimento (score superamento: 75% delle risposte esatte). L’attestato contenente i crediti ECM sarà inviato, tramite e-mail, dal Provider dopo la verifica di tutti i requisiti necessari per l’ottenimento dei crediti ECM e dopo l’inserimento del resoconto del Corso in AGENAS.
ISCRIZIONE: gratuita
SPONSOR: AstraZeneca - AREA CORSO
AREA CORSO
PRE-ISCRIZIONI
CORSO