Topic outline
- General
- INFORMAZIONI PROPEDEUTICHE
INFORMAZIONI PROPEDEUTICHE
RAZIONALE: Scopo di questo corso è quello di diffondere la cardioncologia attraverso la conoscenza delle numerose cardiotossicità indotte dalle terapie antineoplastiche e la loro gestione più appropriata; inoltre vengono presentate le complicanze più frequenti che il cardiologo deve affrontare nei pazienti oncologici (fibrillazione atriale, QT lungo, versamenti pericardici, tromboembolismo venoso) e il relativo trattamento. Con questa FAD ci auspichiamo di rendere omogenei i comportamenti nelle varie realtà supportati dai documenti di consenso e dalle linee guida disponibili in letteratura ma anche trasmettendo comportamenti di buona pratica clinica laddove le linee guida non siano ancora disponibili.
In epoca di pandemia COVID 19 la cardioncologia si sta muovendo mediante modifiche dei percorsi tipici e strutturazione di protocolli di monitoraggio che prevedono un impiego più mirato dell'imaging, un utilizzo maggiore dei biomarcatori e dei sistemi di telemedicina. L’obiettivo di questi adeguamenti strategici è quello di ridurre al minimo il rischio di infezione senza diventare negligenti nei confronti del trattamento del cancro e delle malattie cardiovascolari.
PERIODO DI EROGAZIONE: 8, 10 e 12 marzo 2021 | PROVIDER ECM: ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri | ID PROVIDER: 669-316266
DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA: Medici chirurghi con specializzazione in Cardiologia, Ematologia, Medicina Interna, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
OBIETTIVO FORMATIVO: Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni tecnico-professionaliNUMERO DEI PARTECIPANTI ECM: 500
NUMERO CREDITI ECM ASSEGNATI: 12,3
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM ricordiamo a tutti i discenti che è obbligatorio partecipare ad almeno il 90% delle ore formative totali dell’intero Corso e superare il questionario finale di apprendimento (score superamento: 75% delle risposte esatte). L’attestato contenente i crediti ECM sarà inviato, tramite e-mail, dal Provider dopo la verifica di tutti i requisiti necessari per l’ottenimento dei crediti ECM e dopo l’inserimento del resoconto del Corso in AGENAS.NUMERO ORE FORMATIVE: 8
ISCRIZIONE: gratuita
SPONSOR: corso non sponsorizzato
- area corso
area corso
PRE-ISCRIZIONI
CORSO
Il secondo appuntamento del corso è previsto per mercoledì 10 marzo
- Modulo 1
- Modulo 2
- Modulo 3